La Cooperativa Sociale Arcobaleno a r.l. è stata costituita nel maggio del 2000 in seguito ad un’iniziativa dei soci dell’organizzazione non governativa ADRA Italia, sezione di Sciacca, che sin dal 1994 lavora nel tessuto sociale organizzando la Colonia Marina rivolta ai bambini di Chernobyl. I servizi della cooperativa negli anni si sono rivolti ai minori a rischio, agli anziani, ai disabili e agli immigrati. “Arcobaleno” si è anche distinta per attività parallele di altrettanta importanza come Corsi di Formazione, Convegni e Seminari rivolti ad utenti ed operatori del settore.
La Cooperativa ha provveduto, inoltre, nel corso degli anni, all’attivazione di diversi servizi quali il Telesoccorso e l’Assistenza Domiciliare per anziani, il trasporto per disabili secolarizzati. La Mission della Cooperativa è di perseguire l’interesse generale della Comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, ispirandosi a principi quali la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche.
“Arcobaleno” offre attività ricreative e di aggregazione presso strutture fisse e stagionali per facilitare il processo di inserimento ed integrazione degli utenti (minori e anziani) nel tessuto sociale e migliorarne le capacità relazionali. Il servizio prevede un’accoglienza diurna presso centri dedicati e si propone di creare momenti ricreativi e di integrazione sociale lungo l’intero arco annuale per i centri di aggregazione. Per i minori sono previsti servizi di animazione pomeridiana presso il Centro aggregativo “La Mongolfiera” durante il periodo scolastico e la Colonia Marina durante il periodo estivo; per gli anziani vengono organizzati dei soggiorni climatici e gite fuori porta.